Seguici su

Attualità

Clima: piante anticipano fioritura, pollini in pieno inverno

Pubblicato

il

Pollini in anticipo, in Piemonte, nell’inverno finora con pochissime precipitazioni e una parentesi di caldo quasi primaverile tra fine 2021 e inizio 2022.

Lo ha constatato il monitoraggio aerobiologico condotto, tra gli ultimi mesi di dicembre e il 15 gennaio, da Arpa nelle sue tre stazioni specializzate in queste rilevazioni, a Cuneo, Novara e Omegna.

Alcune famiglie/generi botanici a fioritura tardo invernale, tra cui soprattutto le Cupressaceae – alla quale appartengono i cipressi – e i Corylus (noccioli) hanno avviato una timida ripresa vegetativa negli ultimi giorni di dicembre, un processo che si è poi accentuato nelle prime due settimane di gennaio, emettendo anticipatamente il loro polline. Un picco anomalo – informa Arpa – è stato registrato il 15 gennaio a Novara con 591 pollini al metro cubo di Cupressaceae.
L’emissione di pollini in anticipo non è un evento unico – altri due precedenti si sono avuti negli inverni 2006/2007 e 2011/2012), ma – fa notare Arpa – si tratta di fenomeni che “avvengono in modo sempre più frequente e ravvicinato e con un quantitativo di polline rilasciato incrementato

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.