Seguici su

Attualità

“Ci sono 16° a 2100 metri, non c’è più un inverno normale” VIDEO

“Oggi ci sono 16 gradi a 2100 metri, non c’è più un inverno normale”. A parlare è Simone Ippolito, dell’Osservatorio meteosismico di Cavaglià

Pubblicato

il

simone ippolito

BIELLA – “Oggi ci sono 16 gradi a 2100 metri, il problema è che non c’è più un inverno normale”.

A lanciare l’allarme è Simone Ippolito, responsabile dell’Osservatorio meteosismico di Cavaglià, che ieri ha pubblicato un video sul proprio profilo Facebook per segnalare, ancora una volta, gli effetti del cambiamento climatico, anche sulle nostre montagne.

“Sto scendendo dalla Busancano, che vedete alle mie spalle – spiega all’inizio -. Bisogna fare molta attenzione perché fa un caldo bestiale. Il problema principale sono i lastroni di ghiaccio, se non si hanno le scarpe adatte si fa veramente fatica e si rischia di cadere”.

E quindi le considerazioni sul clima anomalo del primo giorno dell’anno: “Purtroppo il problema principale qua è che non c’è più un inverno normale – sottolinea -. Oggi ci sono 16 gradi a 2100 metri, c’è un’inversione termica incredibile. Se guardate in pianura c’è un bel grigiore, con 5 gradi, mentre qua, a 2mila metri, guardate un po’: fa un caldo bestiale”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.