Seguici su

Attualità

Chivasso, operai al lavoro trovano bomba della Seconda Guerra Mondiale

Nel giugno 1995 un’operazione di disinnesco finì in tragedia con due artificieri morti e tre feriti

Pubblicato

il

Il comune di Chivasso informa che parte di via Marie Curie è interdetta al traffico dopo il rinvenimento di un ordigno bellico ragionevolmente databile ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Informata la Prefettura di Torino, il sito è presidiato dai carabinieri della Compagnia e dagli agenti della Polizia Locale in attesa dell’arrivo degli artificieri. In zona si sono recati anche il sindaco Claudio Castello e l’assessore Pasquale Centin, mettendo a disposizione la struttura comunale nella gestione dell’immediato.

Il residuato bellico è emerso nella tarda mattinata di oggi nel corso dei lavori che l’Agenzia Interregionale per il fiume Po sta eseguendo per le difese spondali, la ricalibratura, la regimazione idraulica e la manutenzione del torrente Orco. I complessi residenziali più vicini sembrano rientrare nelle distanze di sicurezza previste, ma ulteriori aggiornamenti
saranno comunicati a breve dagli enti preposti.

Nel 1944, il territorio chivassese fu funestato dai bombardamenti degli angloamericani. Le azioni di guerra aeree fecero registrare 73 vittime e numerosi feriti tra la popolazione, per l’incursione su obiettivi civili come la stazione ferroviaria e le vicine zone abitate. Nel giugno 1995, nelle operazioni di disinnesco di un residuato bellico, in una cava in località Boschetto, morirono due artificieri e 3 rimasero feriti dalla deflagrazione.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.