Seguici su

AttualitàBiella

Cercasi personale per… Upim

Il gruppo OVS, proprietario del marchio, ha pubblicato gli appositi annunci. Ma rimane ancora il mistero su dove verrà (ri)realizzato il nuovo punto vendi

Pubblicato

il

cercasi personale

Cercasi personale per… Upim. Il gruppo OVS, già presente a Gli Orsi, ha pubblicato sul proprio sito e su diversi altri alcuni annunci per la ricerca di personale da impiegare nel punto vendita cittadino di Upim.

Un punto vendita di “prossima apertura” di cui però al momento non vi è ancora traccia. Negli annunci non viene infatti indicato dove verrà aperto. Com’è noto il vecchio Upim di via Gramsci, operativo per decenni e chiuso da molti anni, sta diventando un residence di pregio. Quindi sembra da escludere l’ipotesi di un ritorno all’origine. Nonostante nel nascente Palazzo Jacquard in fase di trasformazione sia prevista anche un’area commerciale destinata alla vendita di beni non alimentari.

Cercasi personale per… Upim

Abbiamo chiesto lumi al comune di Biella, alla quale devono essere obbligatoriamente richiesti i permessi per l’effettuazione di eventuali lavori. Ma a Palazzo Oropa al momento non è stata depositata alcuna domanda a proposito di Upim. Parecchio quotata, a questo punto, è l’ipotesi di una possibile futura apertura proprio a “Gli Orsi”. Ma per ora non ci sono conferme.

Il vecchio Upim di via Gramsci (foto) ha chiuso i battenti nel lontano 2008. Prima un progetto portato avanti dall’amministrazione Barazzotto per ospitare la biblioteca comunale, allora situata in via Pietro Micca. Negli anni recenti l’immobile è stato acquisito da privati per essere trasformato in un palazzo di pregio. Attraverso la realizzazione di una villa sul tetto, di 300 metri quadri con 400 metri quadri di giardino, piscina e torretta osservatorio. Oltre a 12 appartamenti, ampi bilocali, trilocali, quadrilocali, di varie metrature. E, come scritto, di un’area commerciale al piano terra destinata alla vendita di beni non alimentari.
LEGGI ANCHE: Palazzo Jacquard, al via l’allestimento dei ponteggi

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.