Seguici su

Attualità

Cercasi nuovo gestore per il bed and breakfast

L’edificio dispone di cinque camere appena ristrutturate, il canone è di circa 150 euro al mese

Pubblicato

il

Cercasi nuovo gestore

Cercasi nuovo gestore per un vero e proprio gioiellino in mezzo alla natura: il bed and beakfast appena ristrutturato di Mezzana Mortigliengo.

Cercasi nuovo gestore per il b&b di frazione Mino

Si tratta di una struttura con camere recentemente ristrutturate, nel cuore della borgata Mino a Mezzana Mortigliengo, che finora non ha riscosso l’interesse di nessuno. Ma l’amministrazione comunale ci riprova. E così è stata avviata una indagine esplorativa per cercare operatori interessati a prendere in mano la gestione della struttura.
LEGGI ANCHE: Latitante dal 2018 viene rintracciato in un B&B a Cossato

Il canone è di 150 euro al mese

Le richieste inserite nel bando sono davvero contenute: viene richiesta una cauzione di 1000 euro sottoforma di fideiussione bancaria o assicurativa. Il canone annuo invece è di appena 1800 euro, vale a dire 150 euro al mese. Insomma neppure un alloggio in affitto nel piccolo centro di Mezzana costa così poco. I candidati dovranno presentare anche un programma di gestione operativa e di manutenzione stabilendo le modalità di conduzione generale della struttura, oltre a un progetto sul potenziale utilizzo della struttura rispetto ai servizi e alle strutture esistenti.

Un b&b a due passi dal museo laboratorio

Il B&B si trova in borgata Mino, proprio a due passi dal museo laboratorio con 2000 reperti e 350 fotografie d’epoca oltre a stalla, cantina e ballatoi. Per di più la borgata è attraversata da percorsi delle mountain bike del Mortigliengo. La struttura era stata aperta per un certo periodo, poi i gestori si erano spostati. Era passata in mano a una associazione del paese che aveva portato avanti il progetto, ma poi non aveva proseguito. Da allora sono stati fatti vari tentativi, ma nessuno si è mai impegnato a prenderla in gestione.

L’opera di riqualificazione era stata finanziata dalla Comunità Montana Prealpi. All’interno dispone cinque camere con altrettanti posti letto e bagni oltre ad un ampio salone al piano terra.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *