Seguici su

Attualità

Cashback, contro i furbetti è in arrivo lo stop o la limitazione ai micro-pagamenti

Pubblicato

il

E’ in arrivo un importante stretta sul fronte cashback. Del resto sono aumentate sempre di più le proteste e le segnalazioni dei commercianti. Il motivo? Clienti che hanno voluto pagare una cifra contenuta in tantissime operazioni separate o chi addirittura è tornato al negozio più di cinque volte al giorno al fine di accumulare più transazioni possibili. Il concorso, oltre ai 150€ di rimborso, prevede infatti anche un premio extra di 1.500 euro per i primi 100.000 consumatori che entro giugno realizzeranno il più alto numero di operazioni digitali. E allora sono stati in tantissimi a iniziare frazionare anche le più piccole spese, in alcuni casi anche di 5-6€, al fine di sdoppiare le operazioni e scalare la classifica osservabile sull’app Io. Un qualcosa che tra un po’ non si potrà più fare: secondo quanto infatti filtra dal Ministero dell’Economia, si stanno studiando nuove limitazioni che andranno a fermare i vari escamotage. Si pensa, per esempio, al numero massimo di transazioni all’interno di uno stesso negozio nel caso di micro-pagamenti. Nel frattempo PagoPa ha già avviato una serie di controlli al tappeto per individuare i furbetti e potrebbe annullare queste spese create ad hoc. Sono attese novità a brevissimo. La questione è diventata evidente quando si è scoperto che un signore che in provincia di Cuneo ha utilizzato 62 volte il bancomat per mettere 6,50 euro di benzina con singole transazioni da 8 a 12 centesimi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.