Seguici su

Attualità

Case truffa al mare. State attenti

Pubblicato

il

Case truffa al mare. State attenti.

Truffa estiva

Con il caldo di questi giorni l’agognata vacanza al mare diventa quasi un miraggio. Purtroppo spesso lo diventa anche la casa in affitto. Non esisteva l’alloggio prenotato da una donna di Cerrione a maggio.

Come accade ormai nella maggioranza dei casi, la 32enne aveva trovato l’alloggio – teoricamente situato nella località ligure di Loano – su un sito di annunci. Trovato l’accordo con quello che credeva essere il proprietario, aveva versato una caparra di 200 euro attraverso un bonifico bancario. Alla fine di maggio la brutta sorpresa: l’appartamento… non esiste.  L’uomo è stato denunciato per truffa.

Purtroppo episodi come questo sono sempre più frequenti. Sempre in questi giorni un’altra donna si è rivolta ai carabinieri per lo stesso motivo. Anche lei ha versato una caparra di 400 euro per una casa sulla riviera ligure e dopo il pagamento non è più riuscita a mettersi in contatto con il venditore.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.