Attualità
Carnevale sardo a Biella: musica, dolci e maschere per un weekend di festa
Duplice appuntamento.

Carnevale sardo a Biella: musica, dolci e maschere per un weekend di festa.
Carnevale sardo a Biella: musica, dolci e maschere per un weekend di festa
Accanto ai numerosi appuntamenti del Carnevale biellese, arriva anche quello dei Sardi, che vivono all’ombra del Mucrone. Appuntamento conclusivo del ciclo di eventi caratterizzati da tornei di carte “a scopa” e a “scala quaranta”, dal momento conviviale a base di fave e con gli immancabili dolci della tradizione carnevalesca isolana.
Due appuntamenti
Il Carnevale del Circolo Sardo è articolato in un duplice appuntamento: sabato 22 febbraio, con inizio alle ore 21:00, Carnevale degli adulti; domenica 23 febbraio, con inizio alle ore 15:00, Carnevale dei bambini.
La serata di sabato sarà allietata dal saggio di musica sarda e continentale proposto da Anna e Mike, coppia nella vita e nell’arte, che amano la musica fin dall’età adolescenziale. Passione coltivata nel tempo che vogliono condividere con la comunità isolana di Biella.
Il pomeriggio domenicale di festa sarà animato da Greta Cogotti, sarda di seconda generazione, cresciuta all’interno della grande famiglia di Su Nuraghe.
Per entrambi gli appuntamenti, gli assaggi di su cumbidu, il rinfresco, con degustazione dei dolci di Carnevale preparati su antiche ricette. Un’apposita giuria sceglierà le migliori maschere.
LEGGI ANCHE: Biella celebra il Carnevale con la consegna delle chiavi al Gipin
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
