Seguici su

AttualitàBiella

Carabinieri Forestali e Arpa sul campo per i controlli dell’uso e della gestione corretti dell’acqua

I controlli riguarderanno le derivazioni d’acqua presso insediamenti industriali, produttivi e agricoli

Pubblicato

il

Arpa Piemonte rende noto che l’incremento delle temperature associate all’aumento della frequente di periodi di non pioggia stanno determinando sempre più spesso episodi di siccità con conseguenti impatti sulla disponibilità di risorsa idrica e risvolti negativi sull’attività produttiva e sull’ambiente.   In un ambito territoriale risulta sempre più importante quindi una gestione coerente della risorsa idrica, con particolare riferimento ai suoi utilizzi.

Arpa Piemonte e Carabinieri forestali hanno stipulato un accordo con l’obiettivo di organizzare un servizio strutturato di controllo delle derivazioni d’acqua presso insediamenti industriali, produttivi e agricoli in modo da poter verificare il rispetto delle prescrizioni contenute nei disciplinari di concessione, dando particolare rilievo ai volumi prelevati ed a quelli restituiti al corpo idrico. Arpa Piemonte e Carabinieri forestali svolgeranno le attività descritte in punti della rete idrografica ove i prelievi d’acqua risultino significativi in termini di portate derivate e di impatto correlato sul corpo idrico.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.