Seguici su

AttualitàBiella

Caccia a 2,5 milioni per ridisegnare la porta della città

Un restyling profondo dalla stazione a Gli Orsi

Pubblicato

il

Caccia

Caccia a 2,5 milioni per ridisegnare la porta della città. Dalla stazione San Paolo all’ex Gardenville. A piedi o in bicicletta in una strada completamente trasformata. Con alberi, pista ciclabile e persino un guardrail in legno e corten, uno speciale acciaio patinato.

Sono i dati salienti di un progetto realizzato dal Comune di Biella, in tempo per presentarlo in Regione nella speranza di un finanziamento. Da 2,5 milioni.

Caccia a 2,5 milioni per ridisegnare la porta della città

A credere in questa opera sono gli assessori Cristiano Franceschini (Lavori Pubblici) e Giacomo Moscarola (Bandi). Che hanno puntato su una “gara” promossa dalla Regione e destinata alla “forestazione urbana”. Da piazza San Paolo all’inizio di corso Europa e poi fino alla rotonda di corso San Maurizio.

Il piano prevede un distanziamento dei pedoni e delle biciclette dal traffico dei veicoli a motore. Sarebbe interessato anche il grande parcheggio della stazione (piazzale Pertini): l’asfalto lascerebbe il posto a una pavimentazione capace di filtrare l’acqua.

Il progetto cambia sostanzialmente dalla rotonda di corso San Maurizio, dove viene garantito un attraversamento a pedoni e biciclette verso “Gli Orsi”. Probabilmente tenendo già anche in considerazione il futuro insediamento de “Le Vette”, l’altro centro commerciale.

Mancano i fondi

Insomma, il progetto è pronto. Mancano solo i soldi. I 2,5 milioni ai quali, in caso di vittoria nel bando, il Comune dovrà aggiungere 250mila euro di risorse proprie.

L’esito e la relativa graduatoria dovrebbero essere noti entro un paio di mesi. «Comunque – commenta Moscarola – noi il progetto ce l’abbiamo pronto. E se non riusciremo a ottenere i fondi in questa occasione possiamo certamente presentarlo per qualche altro bando. L’idea è sicuramente valida e ha dettagli molto innovativi. Ci teniamo a realizzarla e dare un volto nuovo all’accesso della città».
LEGGI ANCHE: «Ecco tutte le nostre ragioni per dire sì al progetto “Le Vette”»

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    27 Gennaio 2025 at 17:48

    E’ un ottimo progetto, Biella ha bisogno di essere rinnovata un po’ nelle vie di accesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.