Seguici su

Attualità

Boom sonico sospetti sul volo AF671A

Pubblicato

il

Boom sonico sospetti sul volo AF671A

I sospetti

I sospetti ricadono sul volo AF671A della Airfrance che era in volo verso Parigi. Durante la fase di sorvolo della Valle d’Aosta, il velivolo ha compiuto una manovra non prevista. Per questo l’Aeronautica Militare  (leggi qui la loro conferma di quanto avvenuto) ha fatto partire due Eurofighter per intercettare il volo francese. I Jet, partiti dalla base di Istrana vicino a Treviso, per raggiungere l’area hanno accelerato fino a Mach 1 rompendo il muro del suono a bassa quota. (Leggi anche qui)
Airfrance aveva perso contatti radio? – Si fa avanti l’ipotesi che il volo Airfrance che ha causato l’allerta militare sui cieli italiani abbiamo avuto un problema tecnico ai sistemi radio. L’AF671A potrebbe aver perso il segnale di aggancio alle torri di controllo e per questo ha modificato la rotta compiendo un giro di 360° su Aosta. Il volo partito dall’Isola di Reunion (dipartimento francese nell’Oceano Indiano) è successivamente atterrato alle 12:17 senza conseguenze allo scalo Parigi Orly con quasi un’ora di ritardo.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.