Seguici su

AttualitàBiella

Blocco Euro 5, tutto rinviato al 1º ottobre 2026

Il ministro Pichetto: «Scelta di buon senso»

Pubblicato

il

Blocco Euro 5, tutto rinviato al 1º ottobre 2026

Blocco Euro 5, tutto rinviato al 1º ottobre 2026

Blocco Euro 5, tutto rinviato al 1º ottobre 2026

Via libera all’emendamento al decreto legge Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5 rinviando il blocco dal 1^ ottobre 2025 al 1^ ottobre 2026. Il blocco di quest’anno resta in vigore per le città sopra i 100mila abitanti, escludendo dunque Biella.

Lo comunica il Ministero dei Trasporti esprimendo “grande soddisfazione” da parte di Matteo Salvini. La nuova norma differisce dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026 il termine che prevede per Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali diesel “Euro 5”, prevedendo, al contempo, che la limitazione vada applicata in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei comuni con oltre 100.000, anziché 30.000, abitanti.

Decorso il termine del primo ottobre 2026, le Regioni possono inoltre prescindere dall’inserimento della limitazione strutturale alla circolazione degli “Euro 5” nei piani di qualità dell’aria mediante l’adozione di misure compensative idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento europeo. Nell’emendamento si prevede infine che le Regioni, qualora lo ritengano necessario, possano introdurre la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria “Euro 5” anche prima del termine del primo ottobre 2026, mediante l’aggiornamento dei rispettivi piani di qualità dell’aria e la modifica dei relativi provvedimenti attuativi. «Grande soddisfazione da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, che per primo aveva garantito interventi per modificare i divieti», sottolinea il Mit riportando le parole del ministro: «È una scelta di buonsenso».

Il ministro Pichetto: «Scelta di buon senso»

«Il rinvio del blocco alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5 rappresenta una scelta di buon senso, che consente di conciliare la tutela della qualità dell’aria con la necessaria attenzione verso i cittadini, le imprese e i territori». Lo dichiara il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. «La transizione nel comparto della mobilità va costruita con soluzioni equilibrate, graduali e socialmente sostenibili, che non penalizzino ingiustamente le fasce più deboli della popolazione», precisa Pichetto. «Su questo – conclude il ministro – prosegue il confronto del Mase con le Regioni interessate».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Bruno

    12 Luglio 2025 at 20:06

    solo Picchetto può essere contento spero che nel frattempo gli stipendi aumentino e le offerte di incentivi per cambiare l auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.