Seguici su

Attualità

“Biellesi, attenzione alla truffa telefonica”

Pubblicato

il

Bisogna ancora tenere la guardia alzata contro le truffe nel Biellese. A preoccupare non sono soltanto i malviventi che si presentano nelle case spacciandosi per tecnici o ispettori, ma anche i raggiri telefonici.

Bisogna ancora tenere la guardia alzata contro le truffe nel Biellese. A preoccupare non sono soltanto i malviventi che si presentano nelle case spacciandosi per tecnici o ispettori, ma anche i raggiri telefonici.

A segnalare l’ultimo, sul proprio profilo Facebook, è stato il cossatese Roberto Tomat.

“Volevo segnalare quanto capitato alcuni giorni fa – ha scritto -. Abbiamo ricevuto una telefonata in cui chi chiamava si spacciava per un’incaricata di Enel Servizio Elettrico. Ci comunicava che vi era stato un errore di fatturazione e che quindi ci sarebbe spettato un rimborso, per avere il quale dovevamo prendere la nostra ultima bolletta di fornitura energia elettrica e leggere vari dati relativi all’utenza. Abbiamo risposto che non fornivamo alcun dato e che avremmo provveduto a contattare il fornitore di energia elettrica per avere spiegazioni. Appena detto questo, la comunicazione è stata interrotta. Attenzione quindi a fornire i vostri dati perché potreste trovarvi con un nuovo contratto”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.