Attualità
Biella si prepara all’Adunata: firmato il Comitato d’Onore
La macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo.
![](https://laprovinciadibiella.it/wp-content/uploads/2025/02/firma-coa-alpini-6.jpeg)
Biella si prepara all’Adunata: firmato il Comitato d’Onore.
Biella si prepara all’Adunata: firmato il Comitato d’Onore
Una vetrina di grande effetto per la firma del Comitato d’Onore della 96 Adunata che si svolgerà a Biella il prossimo 9/11 maggio. Nella cornice di Palazzo Oropa su cui campeggiavano le immagini del Manifesto Ufficiale si sono ritrovate le Autorità e i rappresentanti dell’Associazione nazionale Alpini che stanno lavorando sull’organizzazione dell’Adunata. Marzio Olivero, sindaco della Città, Elisa Pollero, in rappresentanza della Provincia di Biella, l’Assessore Marco Gallo nella sua qualifica di Assessore Regione Piemonte, Marco Fulcheri Presidente Ana Biella e Sebastiano Favero Presidente Ana Nazionale
Tutti gli intervenuti hanno parlato dello spirito di questo evento che sarà unico per la Città laniera e che, dopo otto anni, tocca di nuovo il territorio piemontese. La firma del Comitato ha sancito di fatto la collaborazione fattiva che si è instaurata in questi mesi dal punto di vista organizzativo e gestionale di un appuntamento che riveste un fascino incredibile.
L’occasione è stata propizia per presentare il Manifesto che riproduce fedelmente il Monumento all’Alpino, luogo di commemorazioni ai Giardini Zumaglini in città, oltre a richiamare un simbolo come il Battistero. Infine è stata presentata anche la Medaglia Commemorativa%, il cui bozzetto è stato disegnato da una ragazza di Cossila San Grato (Daria Raise) che ha vinto un concorso nazionale.
Marzio Olivero sindaco della Città ha ricordato il ruolo operativo pratico dell’istituzione che, fin da subito, ha lavorato, in sinergia con tutti gli altri attori del territorio per fare in modo che l’appuntamento di maggio diventi una grande vetrina per la città e il biellese.
“Gli alpini sono dei compagni di viaggio meravigliosi – commentano il Presidente Alberto Cirio e l’Assessore Marco Gallo – questa firma sancisce questa unità di intenti e di percorso comune che lavora per realizzare un evento unico. Ci chiamiamo Piemonte perché ci troviamo ai piedi delle montagne. Che vuol dire innanzitutto rispetto per gli uomini che le hanno rese vive e le hanno anche difese. L’appello che lanciamo è che il prossimo 9 e 10 maggio tutti possano arrivare a Biella dove saremo tutti uniti sotto il tricolore. Un’occasione unica per venire a conoscere il Piemonte in uno degli eventi più belli che si svolgono in Italia.
Siate spettatori e non protagonisti – l’appello inviato dal Presidente Ana Biella Fulcheri e il Presidente Ana nazionale Sebastiano Favero – stiamo lavorando da mesi per realizzare un sogno che darà grande lustro al nostro territorio.
Mancano 85 giorni all’Adunata ma la macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo.
LEGGI ANCHE: Scuole chiuse due giorni per l’Adunata nazionale degli Alpini
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
![](https://laprovinciadibiella.it/wp-content/uploads/2024/02/logo_laprovinciadibiella_400x47.png)