Seguici su

AttualitàCircondario

Baraggia off limits anche a febbraio per le esercitazioni

Non mancano le proteste da parte degli ambientalisti

Pubblicato

il

baraggia off limits

Baraggia off limits anche a febbraio per le esercitazioni. Le operazioni militari, iniziate il 5 e 6 febbraio e proseguite il 12 e 13, si svolgeranno ora dal 18 al 20 e il 26 e 27.

Nei giorni 18, 19 e 26 il divieto di accesso è dalle 6 alle 18, nei giorni 20 e 27 dalle 8 a mezzanotte. Nello scorso mese di gennaio le manovre si erano svolte nei giorni 9, 15, 16, 22, 23, 29 e 30.

Baraggia off limits anche a febbraio per le esercitazioni

L’area interessata dalle manovre a fuoco e dalle conseguenti operazioni di sgombero è delimitata da bandieroni di colore rosso. La zona interdetta è delimitata a nord dalla provinciale Candelo-Castellengo. A sud da Cascina Bravetta di Massazza. Poi ad ovest da Cascina Armonda. E infine ad est dalla località Mompolino.

Le esercitazioni sono “a fuoco con armi leggere, armi di reparto ed eventuali autoblindo pesanti, che comportano pericoli per persone e animali”.

Le domande per eventuali danni arrecati alle proprietà private, compilate per iscritto, dovranno essere presentate entro il giorno 17 marzo in comune. Successivamente andranno inoltrate alla competente Commissione Accertamento Liquidazione Danni. Oltre che dalle proprie generalità, nella domanda dovranno essere specificate causa e natura del danno e somma richiesta quale risarcimento.

L’amministrazione candelese ricorda che è vietato raccogliere e detenere armi, munizioni e materiale esplosivo di qualsiasi genere. Chiunque rinvenga armi, munizioni e altri manufatti esplosivi è invitato a darne comunicazione ai carabinieri.

Le contestazioni degli ambientalisti

Come accade da sempre, gli ambientalisti biellesi contestano l’utilizzo dell’area come poligono militare.

Nel gennaio scorso il consigliere comunale di Candelo Alessandro Pizzi aveva lanciato all’amministrazione comunale il seguente appello. «Chiediamo all’amministrazione e all’Associazione Alpini di Candelo di farsi promotori con “Candelo Oltre” di una manifestazione istituzionale. Unita alla cittadinanza e alle associazioni ambientaliste e pacifiste per la liberazione delle Baragge contro le esercitazioni con armi e autoblindo pesanti. Operazioni che possono comportare danni per le persone, la biodiversità, gli animali da affezione e deturpare l’ambiente».
LEGGI ANCHE: Alessandro Pizzi: “Basta esercitazioni militari nella Baraggia”

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    15 Febbraio 2025 at 18:21

    Gli ambientalisti possono fare le loro farlocche proteste quanto voglio, quello è territorio di proprietà dell’Esercito e in quanto tale è loro prerogativa usarlo come meglio credono. Siamo stanchi di questi gruppi minoritari di fasulli ambientalisti che si sentono infastiditi da ogni minima cosa. Mi auguro vivamente che le citate amministrazioni e associazioni Alpini facciano finta di nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.