Attualità
Attenzione alla truffa delle termovalvole

C’è una nuova truffa che si sta espandendo a macchia d’olio e che ha già fatto parecchie vittime. Finti addetti al controllo delle termovalvole degli impianti di riscaldamento, la cui installazione è diventata obbligatoria, si sono introdotti nelle abitazioni, per lo più di persone anziane e sono riusciti a portare via soldi e oggetti preziosi.
C’è una nuova truffa che si sta espandendo a macchia d’olio e che ha già fatto parecchie vittime. Finti addetti al controllo delle termovalvole degli impianti di riscaldamento, la cui installazione è diventata obbligatoria, si sono introdotti nelle abitazioni, per lo più di persone anziane e sono riusciti a portare via soldi e oggetti preziosi.
I ladri, spacciandosi per tecnici in divisa, riescono a conquistare la fiducia delle proprie vittime con modi gentili e accattivanti. Poi chiedono di chiudere beni di valore in cassaforte evidenziando anomalie dovute alla presenza di materiale ferroso. Se l’anziano ci casca il gioco è fatto. Ricordiamo che eventuali controlli alle termovalvole possono essere disposti solo dagli amministratori condominiali e non da sconosciuti che suonano alla porta.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
