Seguici su

AttualitàBiella

Aspettando l’Adunata… è già iniziata la festa

Aneddoti, notizie, immagini, video e curiosità alla vigilia della tre giorni delle penne nere

Pubblicato

il

aspettando l'adunata

La tre giorni vera e propria inizierà ufficialmente domani, ma aspettando l’Adunata è già… esplosa la festa.

Aspettando l’Adunata, l’euforia è già a mille

La pacifica invasione degli alpini è iniziata. la strade di Biella e della provincia si stanno riempiendo di penne nere, cori, canti, musica.

Poste Italiane partecipa con tre annulli speciali

Poste Italiane sarà presente con uno stand e tre annulli filatelici alla 96° Adunata Nazionale Alpini A.N.A., in calendario dal 9 al 11 maggio a Biella.

Nella postazione allestita saranno disponibili gli annulli speciali dedicati a ogni giorno della manifestazione, oltre ai numerosi prodotti del mondo della filatelia.

In occasione della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini a Biella, sono stati realizzati tre cofanetti filatelici contenenti, ciascuno, tre cartoline celebrative dedicate all’evento.

Il timbro figurato relativo all’annullo sarà disponibile, dal 12 maggio e per i sessanta giorni successivi all’evento, nello sportello filatelico di Biella Centro in via Micca 34 negli orari di apertura al pubblico prima di essere depositato nel Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.

Per qualsiasi informazione sul mondo della filatelia è online il sito https://filatelia.poste.it/index.html.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

L’inno dell’Adunata nazionale Biella 2025

… e si canta da Elvo

Aspettando l’Adunata, si canta davanti al Magnino

I preparativi della vigilia

I preparativi sono quasi conclusi. Alla vigilia dell’Adunata, i vari spazi sono stati allestiti: dalla cittadella degli Alpini all’ospedale da campo, dal villaggio degli sponsor agli innumerevoli spazi dedicati al food. Biella e il Biellese appaiono ormai vestiti a festa, con tricolori ovunque e cartelli che parlano di accoglienza e di saluto ai tantissimi ospiti che allieteranno la comunità biellese.

L’atmosfera alpina

Le vetrine dei negozi nelle vie principali sono un florilegio di icone alpine: cappelli storici, manifesti, ricordi di un tempo che fu. Molti hanno accolto l’auspicio del Presidente Ana Biella, Fulcheri, di essere protagonisti e non semplici spettatori. Il melting pot naturale con i primi gruppi già arrivati — accampati, sorridenti e presenti nelle vie e sotto i portici della città — dipinge un’atmosfera unica, fatta di colore e calore, che sa di festa e di condivisione.

Le transenne ammonticchiate e la tribuna in via Lamarmora tratteggiano la giornata conclusiva, quando la sfilata sancirà il collegamento fra le mille e più comunità alpine che sfileranno ordinatamente e con disciplina.

“Portatori di speranza” recita il motto di questa Adunata, a cui sentiamo di aggiungere: portatori di memoria, di orgoglio e di quella fratellanza senza tempo che unisce le genti alpine.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.