Seguici su

Attualità

Appello del comune di Biella: “Donateci il 5permille”

Pubblicato

il

Un dono che ai cittadini non costa nulla ma che alla città, e in particolare ai suoi bambini, può dare un prezioso aiuto: è questo il senso dell’appello lanciato dagli assessori Valeria Varnero e Giorgio Gaido. Il 5xmille della dichiarazione dei redditi 2016 di chi, residente a Biella, ha deciso di lasciarlo a disposizione del suo Comune avrà una destinazione ben precisa: l’acquisto di nuovi giochi per le scuole materne e, in seconda battuta, per i giardini pubblici. I due assessori hanno presentato l’iniziativa in una conferenza stampa a palazzo Pella. 
Destinare il 5xmille al Comune di residenza è una delle possibilità concesse ai cittadini, per l’utilizzo della quota fissa di Irpef che lo Stato mette a disposizione come donazione liberale. Nel documento 740 o Unico è sufficiente barrare la casella relativa, accanto a quella in cui è possibile invece scegliere la Onlus a cui destinare la quota, per mettere a disposizione la cifra alla propria città. Ognuno può farlo solo con il Comune di residenza, per questo l’appello è rivolto ai soli contribuenti di Biella. Con il 5permille negli anni passati il comune ha raccolto cifre tra i 6mila e i 7mila euro. 

Un dono che ai cittadini non costa nulla ma che alla città, e in particolare ai suoi bambini, può dare un prezioso aiuto: è questo il senso dell’appello lanciato dagli assessori Valeria Varnero e Giorgio Gaido. Il 5xmille della dichiarazione dei redditi 2016 di chi, residente a Biella, ha deciso di lasciarlo a disposizione del suo Comune avrà una destinazione ben precisa: l’acquisto di nuovi giochi per le scuole materne e, in seconda battuta, per i giardini pubblici. I due assessori hanno presentato l’iniziativa in una conferenza stampa a palazzo Pella. 
Destinare il 5xmille al Comune di residenza è una delle possibilità concesse ai cittadini, per l’utilizzo della quota fissa di Irpef che lo Stato mette a disposizione come donazione liberale. Nel documento 740 o Unico è sufficiente barrare la casella relativa, accanto a quella in cui è possibile invece scegliere la Onlus a cui destinare la quota, per mettere a disposizione la cifra alla propria città. Ognuno può farlo solo con il Comune di residenza, per questo l’appello è rivolto ai soli contribuenti di Biella. Con il 5permille negli anni passati il comune ha raccolto cifre tra i 6mila e i 7mila euro. 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.