Seguici su

Attualità

Anche a Biella stiamo respirando aria avvelenata

Pubblicato

il

Torino 117, Alessandria 111, Vercelli 104, Novara addirittura 164. Sono i valori “stellari” di Pm10 registrati nei quattro capoluoghi più inquinati del Piemonte, quelli che hanno addirittura superato il doppio della soglia limite di concentrazione delle micropolveri, che è di 50 microgrammi per metro cubo. Non che si respiri tanto meglio in centri come Asti e Biella, dove la corsa allo smog si ferma poco sotto quota 100 (94 Asti, 93 Biella), mentre l’unica città importante della regione risparmiata dall’aerosol di veleni appare Cuneo con 34 microgrammi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.