Seguici su

AttualitàBiellaSport

Al via il Giro ciclistico della Provincia di Biella

Al via il Giro ciclistico della Provincia di Biella.

Pubblicato

il

Al via il Giro ciclistico della Provincia di Biella

Al via il Giro ciclistico della Provincia di Biella

 

E’ stato presentato  nella Conferenza Stampa che si è tenuta nella Sala Consigliare del Comune di Biella, il 29° Giro Ciclistico della Provincia di Biella – Trofeo 83° Torino-Biella, gara ciclistica internazionale di categoria 1.2 ME che si correrà a Biella questo fine settimana, domenica 27 aprile 2025.
Organizzata come sempre da UCAB Biella, la gara è stata presentata da Filippo Borrione, alla guida dell'Unione Ciclo Alpina Biellese dal 2005. Hanno partecipato per UCAB, oltre al Presidente, Giuseppe Tricerri e, per il Comune di Biella, l’Assessore allo Sport Giacomo Moscarola e l’Assessore agli Eventi, Edoardo Maiolatesi. E’ intervenuto in video conferenza il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni.

Programma

“Il Giro 2025 sarà in tutto e per tutto uguale a quello dell'anno scorso – ha spiegato il Presidente. – Il punto di ritrovo  sarà l’Accademia dello Sport di Biella, da dove gli atleti partecipanti partiranno, in semplice trasferimento, per raggiungere il “chilometro zero” posto in Corso Europa, in prossimità del Centro Commerciale Gli Orsi di Biella. Lì verrà dato il via vero e proprio della gara, alle ore 13”.
I concorrenti percorreranno una settantina di chilometri fino a "sconfinare" nella Provincia di Vercelli. Una prima parte sostanzialmente pianeggiante, fino al Traguardo Volante di Roasio – Villa del Bosco. Da lì in poi affronteranno un’ottantina di chilometri impegnativi, con molte salite e tre Gran Premi della Montagna (Sostegno, Trivero e Bioglio). Tornati a Biella, si immetteranno nel circuito cittadino, molto difficile e selettivo (con altri due Gran Premi della Montagna, Il Piazzo e La Nera-Vandorno), che percorreranno tre volte prima di raggiungere il traguardo, come sempre posto nel centro di Biella, in Via Seminari, all’altezza della Piazza del Duomo. In totale gli atleti percorreranno 145 chilometri, più i 6 del trasferimento iniziale.

Gli orari

“Per quanto riguarda gli orari –  ha spiegato Borrione  -se la gara sarà affrontata con una media dei 40 chilometri orari, l’arrivo sarà alle 16,37; se la media sarà invece di 44 chilometri orari, i ciclisti arriveranno al traguardo alle 16,17”.
Al via gli atleti saranno 176, in rappresentanza di 36 squadre. “Questo perché abbiamo scelto di incrementare il numero delle squadre presenti decrementando il numero dei partenti per squadra. Per questo motivo l’anno scorso avevamo 30 squadre ognuna di sei atleti; quest’anno invece ne abbiamo 35 ognuna con cinque atleti. Le squadre sono delle
categorie Professional italiane, Continental straniere e (novità di quest’anno) alcune Developement, che sono le seconde squadre delle World Tour. E poi, come sempre, abbiamo preso tutte le squadre piemontesi”.
Anche quest’anno l’evento sarà trasmesso in diretta televisiva, diffusa on line sui canali di Pianeta Giovani, su YouTube e tramite la pagina Facebook di UCAB Biella (che si trova su Facebook la pagina UCAB 1925 Biella).
Confermata anche la presenza della carovana pre giro di AMSAP, il Club di Auto e Moto d’Epoca di Biella e del MotoClub Perazzone-Cavallini. Una trentina di mezzi che precederanno la gara di circa unora e, al termine, verranno esposti al pubblico in Piazza del Duomo.

 

LEGGI ANCHE: Speciale Giro d’Italia oggi in regalo con La Provincia di Biella

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.