Seguici su

AttualitàBiella

Adunata, «Ho 650 hamburgher invenduti. Qualcuno me li compra?»

Non tutte le attese degli esercizi cittadini, in particolare quelli gastronomici, si sono concretizzate.

Pubblicato

il

Adunata, «Ho 650 hamburgher invenduti. Qualcuno me li compra?»

Adunata, «Ho 650 hamburgher invenduti. Qualcuno me li compra?».

Adunata, «Ho 650 hamburgher invenduti. Qualcuno me li compra?»

Sul successo dell’Adunata Nazionale degli Alpini in quanto manifestazione di interesse nazionale e sulla capacità del Biellese e dei biellesi nell’organizzarla e ospitarla il commento è certamente positivo, ci sono pochi dubbi. Ma, com’era prevedibile, non tutte le attese si sono poi concretizzate, in particolare per quanto riguarda il commercio cittadino.

L’esempio, e non è certamente l’unico, è il post apparso su uno dei diversi siti dedicati alla manifestazione. Il senso di un messaggio pubblicato è il seguente: “pensavo di vendere 650 hamburgher e invece mi sono rimasti sul groppone”. LEGGI ANCHE: Adunata alpini, arrivederci a Genova

L’appello

Nello specifico l’appello, se così può essere definito è il seguente: «Per conto di nota attività commerciale biellese proponiamo 650 hamburgher di pasta di salamella prezza da 150 grammi cadauno (provenienza certificata Botalla Carni Mongrando) purtroppo rimasti invenduti a seguito della manifestazione Adunata Alpini 2025. Gli alimenti si trovano dal fornitore, adeguatamente conservati secondo i criteri imposti dalla catena del gelo e pronti da ritirare in qualsiasi momento. Proponiamo a 1.20 euro cadauno. Disponibilità di acquisto non necessariamente dell’intero blocco. Se dovesse interessare a qualche associazione / pro loco in vista di eventuali sagre o feste di paese offriamo e richiediamo massima serietà».

Se il settore alberghiero provinciale può certamente essere soddisfatto con prenotazioni sold-out da mesi, per il commercio al dettaglio non sono state solo rose e fuori. La stragrande maggioranza dei partecipanti all’adunata si sono concentrati in particolare lungo la via Italia, e non in tutta la sua lunghezza, tralasciando ad esempio le vie laterali.

Altro punto negativo è stata la massiccia presenza degli stand gastronomici provenienti da tutta Italia – più di un centinaio – che hanno certamente danneggiato l’offerta locale di bar e ristoranti a partire dagli hamburgher tanto per rimanere in tema.

E poi c’è stato il problema del numero dei partecipanti.

Ma quanti erano gli alpini  a Biella 2025?

Nel commentare l’insoddisfazione di alcuni esercenti un utente è stato lapidario: «Assistiamo ai primi danni commerciali, e poi qualcuno continua ad affermare che è stato un successo. Tutto questo grazie a chi ha pompato la manifestazione come se non ci fosse un domani».

Soffermandoci sull’aspetto numerico, per quanto non sia un dato scientifico l’adunata del secolo è stata quello dello scorso anno a Vicenza con la presenza di non meno di 400mila partecipanti, una vera e propria marea umana tanto che la manifestazione del 2024 è stata definita l’“Adunata del secolo” superando così il primato precedente di Treviso 2017. Un dato che obiettivamente non poteva essere non solo superato ma nemmeno avvicinato da Biella 2025 a causa della maggiore storica “alpinità” del Veneto e di tutto il Nord-Est, della posizione geografica del capoluogo vicentino asservito da una rete stradale, autostradale e ferroviaria che il Biellese non ha e non potrai mai lontanamente avere, oltre alla semplice circostanza che Vicenza ha un numero più che doppio di residenti (110mila contro i nostri 43mila).

Da qui alcune attese andate deluse.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

20 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    19 Maggio 2025 at 11:37

    E riprendono le frignate senza senso. Allora fateci capire bene. Siete degli imprenditori incapaci e date la colpa a chi ha organizzato e sponsorizzato la cosa? Siamo BEN OLTRE il ridicolo. Certe attività meritano il fallimento, proprio in virtù di certe affermazioni.

    • Bruno

      19 Maggio 2025 at 12:02

      io penso che alcune attività hanno comprato più del dovuto , la manifestazione ha portato gioia in città, non tutti sono stati premiati ma come sempre c è chi ha avuto successo e chi no , con questo non bisogna condannare chi aveva aspettative migliori di quello che ha avuto, comunque grazie alpini

    • Emerson

      19 Maggio 2025 at 15:18

      dato che a Biella, è stata la prima volta di un evento nazionale di questa portata,i vari commercianti, dovevano andarci con i piedi di piombo, ovvero, acquistare i prodotti in quantità maggiori, ma non eccessive, in modo da accontentarsi del guadagno di quei prodotti venduti in più,senza pensare di straguadagnare sui prodotti che generalmente ,si vendono nella normalità di tale esercizio o negozio.
      In fin dei conti, lo sapevano tutti, che Biella sarebbe stata invasa da strutture food, quindi bisognava solo usare buon senso.

  2. Sonia

    19 Maggio 2025 at 11:38

    ESSELUNGA : INVENDUTO 500 KG DI PANE, E’ SOLO UN ESEMPIO, CRITICHE SUI GIORNALI TUTTE CENSURATE, SU FACEBOOK NON NE HO TROVATA UNA,E ALLORA,CHI E’ VERAMENTE CHE REMA CONTRO BIELLA ??? QUALCHE BAR ADDIRITTURA HA GUADAGNATO L’ INVEROSIMILE, ALTRI, CHE HAN FATICATO A TROVARE PERSONALE, MULTATI PER LAVORANTI NON IN REGOLA, MA LA BUROCRAZIA SOFFOCA, E NON C’ERA TEMPO, I VOUCHER MOLTO CARI PER I NEGOZIANTI, DISTRUTTI DA ANNI DA TASSE, RÈGOLE, CONCORRENZA SUPERMERCATI, A SCUSATE,PARLARE NON SERVE A NULLA….

    • Ardmando

      20 Maggio 2025 at 8:16

      SoniO, prendi le tue medicine calmanti e stabilizzanti e impara a scrivere o comprati una tastiera che non abbia il caps lock rotto. Rotto come il disco che suoni spessi, noioso, polemico, inutile, vecchio.

  3. ettore

    19 Maggio 2025 at 13:56

    quelli che si lamentano vadano a fare in culo

    • Marco Talarico

      19 Maggio 2025 at 21:10

      coglione 🤬🤬🤬🤬

      • Patrizio Segala

        20 Maggio 2025 at 9:45

        da operatore del settore (soddisfatto) posso solo capire i colleghi che mi dicono sì sono fidati dei vari gruppi di paese degli alpini chr invitavano gli esercenti a rifornirsi abbondantemente,ambasciator non porta bene, per il resto gli esercizi nelle vie dello “struscio” hanno lavorato tutti, diciamo che questo ha fatto la differenza, poi come al solito leggo commenti imbarazzanti

        • Ardmando

          21 Maggio 2025 at 8:01

          “ambasciator non porta bene”? E che modo di dire sarebbe? Che un ambasciatore porta sfiga? Il modo di dire è “ambasciator non porta pena”.

      • Annamaria Io

        20 Maggio 2025 at 14:11

        Forse si poteva dare meno spazio a gestori esterni, tipo street food.
        Forse

        • Ful

          22 Maggio 2025 at 7:32

          i gestori esterni sono quelli che sponsorizzano l evento. comunque è l unica città che si lamenta Dell adunata. i commercianti dovevano informarsi Dell evento. la pioggia non ha aiutato

      • ettore

        20 Maggio 2025 at 14:58

        TALARICO IL VAFFANCULO ERA RIVOLTO A MINUS HABENS COME TE SOMARO

    • Ardmando

      20 Maggio 2025 at 8:18

      Quelli che si lamentano dovrebbero accusare se stessi di poca lungimiranza. Se fosse stato scritto che sarebbero arrivate 2 milioni di persone ci avrebbero creduto senza se e senza ma? Ma informarsi no? Fa schifo al giorno d’oggi? Sapersi organizzare e accontentare di un certo fatturato invece di avere gli occhi più grandi della pancia?

  4. Sergio

    19 Maggio 2025 at 21:59

    portali al cottolengo. fai più bella figura invece di lamentarti

    • Giusy

      20 Maggio 2025 at 9:23

      Finalmente un commento intelligente.

  5. Pol

    19 Maggio 2025 at 23:52

    1,20 euro cadauno ora, a quanto lo vendevano all’adunata?

    • Alessandro

      20 Maggio 2025 at 8:19

      Probabilmente 6 o 7 euro

      • Claudio

        20 Maggio 2025 at 13:12

        io un panino con salame crudo l’ho pagato 10€. in uno stand in una piazzetta.🥴

  6. ettore

    20 Maggio 2025 at 14:58

    TALARICO IL VAFFANCULO ERA RIVOLTO A MINUS HABENS COME TE SOMARO

  7. Ernesto Trismegisto

    20 Maggio 2025 at 19:13

    Andava già TROPPO BENE quest’adunata… hahahahaha

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.