Seguici su

Attualità

Accordo rinnovato per valorizzare i beni culturali ecclesiastici

Tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale

Pubblicato

il

Regione Piemonte e Conferenza Episcopale hanno annunciato il rinnovo della collaborazione nata sette anni fa per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici presentando un nuovo programma di interventi, che tra il 2024 e il 2026 avrà un valore complessivo di 2,3 milioni, di cui 1,9 di fondi regionali, destinati a cattedrali, musei, archivi e biblioteche.

Inoltre, con l’avvicinarsi del Giubileo, la Regione sta mettendo in atto anche un piano di interventi per valorizzare le eredità religiose e culturali con un fondo di 400.000 euro destinato alla conservazione del patrimonio storico-artistico delle cappelle diffuse, veri e propri tesori della nostra storia e della nostra identità culturale che meritano di essere preservati per le generazioni future.

Il cuore di questo piano è la creazione di un sistema integrato per la fruizione turistico-culturale, che colleghi tra loro cattedrali, musei diocesani e chiese sparse sul territorio lungo i percorsi devozionali. Saranno così più accessibili e fruibili questi luoghi di grande valore storico e artistico e si contribuirà anche a promuovere il turismo religioso.

A rendere questo progetto ancora più speciale il coinvolgimento di oltre 2.000 volontari culturali e del sistema di Chiese a Porte Aperte. Grazie al loro contributo e alla loro passione, oltre 600 luoghi religiosi saranno resi ancora più accoglienti e accessibili ai visitatori. Un elemento cruciale per l’accesso a questo patrimonio continuerà ad essere la App di Chiese a Porte aperte, sviluppata con il sostegno della Fondazione CRT. Grazie a un QR Code, gli utenti possono prenotare e accedere alle porte dei luoghi di culto, usufruendo di un sistema multimediale di guida disponibile in tre lingue.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.