AttualitàBiella
«Abbattere metà dei lupi e anche armare i pastori»
Una proposta choc, che sicuramente farà discutere a lungo

«Abbattere metà dei lupi e anche armare i pastori. La prima urgenza è quella di ridurre di almeno la metà i lupi che abitano il nostro territorio. Dopodiché bisogna mantenere stabile il loro numero con le stesse modalità adottate al di là delle Alpi dalle autorità francesi».
E non solo. Oltre all’abbattimento di metà dei lupi presenti in Piemonte è necessario dotare i pastori di armi.
Le proposte choc sono quelle di una delegazione di esperti davanti alla terza e quinta Commissione regionale, sotto la presidenza di Claudio Sacchetto. L’audizione è stata convocata per un approfondimento sull’impatto economico, sociale ed ambientale del lupo sul territorio montano.
«Abbattere metà dei lupi e anche armare i pastori»
La delegazione era composta da Vittoria Riboni, commissaria delle Aree Protette dell’Ossola, Luca Maria Battaglini professore di UniTo, Lilia Garnier assessore del comune di Villar Pellice. Poi Giovanni Dalmasso, presidente Coordinamento pastori d’Italia, Marco Bruzzone, portavoce Agricoltori autonomi d’Italia, e Gesine Otten, presidente Comitato salvaguardia allevatori Vco.
«Autorizzando l’abbattimento annuo del 20% dei lupi che corrisponde alla normale percentuale di incremento dei branchi, si potrà mantenere un controllo sui numeri – hanno aggiunto -. Bisognerebbe anche consentire ai pastori di essere armati, in modo da poter difendere le greggi dai lupi che si avvicinassero eccessivamente».
«Sarebbe pure necessario – è la conclusione – che le visite di accertamento dei veterinari fossero espletate in tempi brevi e i risarcimenti venissero pagati rapidamente».
LEGGI ANCHE: Coppia di lupi avvistata a San Martino di Curino
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
Dori
29 Maggio 2025 at 19:51
opterei x l abbattimento umano, uno x uno di voi.. poveri cerebrolesi.
Susy
29 Maggio 2025 at 20:20
pienamente d’accordo con lei Dori🥰🥰
Bruno
29 Maggio 2025 at 20:50
non uccidete i lupi di lupi tra gli umani c’è ne sono tanti
Alessandro
29 Maggio 2025 at 23:42
E’ molto più utile e produttivo abbattere tutti i cinghiali, che sono molto più pericolosi e dannosi dei lupi. Il lupo teme l’Uomo, il cinghiale no. Quasi ogni settimana c’è un incidente causato da un cinghiale, i lupi se ne stanno per conto loro e aiutano a tenere sotto controllo la fauna selvatica. In altre regioni d’Italia i pastori convivono da sempre con i lupi e hanno imparato a selezionare e allevare razze canine specifiche, che il lupo teme più dell’Uomo. Non capisco cosa ci sia di difficile nel copiare quello che pastori di altre regioni applicano con successo da secoli.
Bruno
30 Maggio 2025 at 7:47
giusto Alessandro sono d’ accordo i cinghiali rovinano terreni i campi coltivati causano incidenti i lupi no
Ernesto Trismegisto
30 Maggio 2025 at 19:13
Certi lupi a 2 gambe seduti su certe poltrone sono molto più pericolosi di quelli che stanno nei boschi…