Seguici su

Attualità

A settembre centro estivo a Casa Zegna

Opportunità per i bambini residenti o frequentanti l’istituto comprensivo Valdilana Pettinengo

Pubblicato

il

A settembre centro estivo a Casa Zegna

A settembre centro estivo a Casa Zegna

Dal 2 al 6 settembre 2024, i bambini e le bambine di Valdilana avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa nella natura grazie al centro estivo Le Metamorfosi: consapevolezza nello spazio attrezzato dell’Oasi Zegna Outer EduCampus, situato nella pittoresca Cascina Caruccia, presso la
conca dei rododendri.
Il centro estivo, sostenuto dalla Fondazione Zegna, è rivolto ai giovani tra i 7 e i 12 anni, residenti in Valdilana o frequentanti l’I.C. Valdilana-Pettinengo.
Il tema centrale di questa edizione di Metamorfosi sarà il cambiamento climatico, in collegamento con la mostra “Atmosferica. Stagioni e temperamenti” di Rebecca Moccia visitabile a Casa Zegna. La mostra servirà da ispirazione per comprendere meglio il nostro impatto sull’ambiente e l’urgenza di adottare comportamenti sostenibili.

Attività all’aperto

Grazie agli operatori di Tantintenti, specializzati nell’organizzazione di attività outdoor, attraverso il contatto con la natura i bambini avranno l’opportunità di riflettere su sé stessi, esplorare le proprie attitudini e temperamenti, e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Le giornate al centro estivo saranno ricche di attività pensate per stimolare la curiosità e l’apprendimento attraverso il gioco e l’esplorazione: dalle 8.30 alle 16.30, i bambini parteciperanno a laboratori creativi, giochi all’aperto e momenti di riflessione.
Il centro estivo “Le Metamorfosi: consapevolezza” non sarà solo un’occasione di apprendimento, ma anche un’opportunità per stringere nuove amicizie e vivere momenti indimenticabili immersi nella natura. Iscrizioni e Informazioni
officinedelcambiamento@tantintenti.org

 

leggi anche: Souvenir nel giardino di Casa Zegna

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.