Seguici su

Senza categoria

Tassa rifiuti, così si uccide una città

Pubblicato

il

Non è uccidendo il settore produttivo che si risollevano le sorti di una città

In questi giorni stanno arrivando ai commercianti le cartelle esattoriali relative alla tassa sui rifiuti. Parlare di vergogna è poco. Per alcune attività, ad esempio bar, ristoranti e palestre, le tariffe sono raddoppiate o addirittura triplicate.

Tale situazione è frutto delle scelte scellerate  fatte dall’amministrazione precedente che – per tenersi buoni gli elettori – ha abbassato le aliquote dei privati, massacrando gli operatori economici. Una decisione folle che rischia di affossare decine e decine di aziende. Non è uccidendo il settore produttivo che si risollevano le sorti di una città.

Anche se le cartelle esattoriali sono già partite, il sindaco Marco Cavicchioli è ancora in tempo per intervenire. Vada a parlare con ristoratori, baristi, fruttivendoli. Ascolti la loro disperazione e poi agisca subito. Blocchi quei pagamenti e riveda i criteri di tassazione. Così, oltre a fare il bene di Biella, dimostrerà che qualcosa sta davvero cambiando.

Massimo De Nuzzo

L’articolo completo di Massimo De Nuzzo è pubblicato sulla Nuova Provincia di Biella in edicola oggi a solo 1,20 euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.