Seguici su

Senza categoria

No vabbè, sto male!

Pubblicato

il

Si Sbiella la rubrica di Cecilia Sacco

Questa espressione è utilizzata per esprimere un disaccordo o un senso di stupore. Il tono che ha assunto all’interno del linguaggio giovanile è un tono principalmente infastidito, che insinua una superiorità da parte del parlante. L’espressione è molto diffusa anche perché utilizzata da molti personaggi famosi come cantanti, protagonisti della televisione, attori e personaggi del web. A renderla più popolare è stato in principio il cantate Piotta, nella canzone ‘Sei meglio te’ , dove il ritornello recita: “Dici Rè, io dico re, no vabbè, sei meglio te”. Un altro personaggio famoso, appartenente al mondo della televisione, è Tina Cipollari, opinionista di Uomini e Donne , che ha fatto spopolare l’espressione ‘no vabbè’. Quando l’opinionista del programma televisivo è irritata dagli atteggiamenti dei partecipanti della trasmissione pronuncia la frase: “No vabbè Maria, io esco”, diventata un vero e proprio tormentone all’interno dei social network. Tra i giovani si incontra spesso anche l’espressione “no vabbè, sto male”, per esprimere contemporaneamente il divertimento e lo stupore riguardo a un fatto.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.