Seguici su

Senza categoria

No so niente, domani si balza!

Pubblicato

il

“Si Sbiella” la rubrica di Cecilia Sacco

Questo verbo significa ‘saltare su di scatto ‘, o ‘slanciarsi’. Nel linguaggio giovanile ha assunto il significato di ‘saltare’ o ‘mancare’, riferito a un evento. Il verbo ‘balzare’ è associato principalmente alla scuola: “balzare” la scuola è il nuovo modo per dire ‘marinare la scuola’. Tutti gli studenti e i giovani che stanno leggendo questo articolo, avranno detto almeno una volta “Domani verifica di fisica! Si balza!”. Se fino a qualche anno fa nella provincia biellese si utilizzavano espressioni come “marinare”, “saltare”, “bucare”, “tagliare”, ora vengono lentamente abbandonate. I giovani seguono la moda, e la moda prevede che si balzi la scuola. Il termine può anche essere utilizzato in riferimento a un appuntamento o un impegno in generale. Molti giovani tendono a usare l’espressione ridotta ‘balz’. “Non ho voglia di vedere Luca, balz!”.

Come si poteva immaginare, Il Pagante, noto gruppo musicale adorato dai giovani, ha incrementato l’utilizzo di questa parola; quattro anni fa ha prodotto la canzone intitolata “balza”; inutile dire che il termine è diventato un tormentone tra i giovani.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.