Seguici su

Senza categoria

La grande truffa della Provincia

Pubblicato

il

Domani i mille consiglieri eletti negli 82 Comuni del Biellese daranno l’assalto all’ex Ospizio di Carità, dove dal 1995 ha sede la Provincia, per eleggere il nuovo presidente. 

Domani i mille consiglieri eletti negli 82 Comuni del Biellese daranno l’assalto all’ex Ospizio di Carità, dove dal 1995 ha sede la Provincia, per eleggere il nuovo presidente.  A guidarli Giuseppe Garibaldi/Emanuele Ramella Pralungo, 39 anni sindaco di Occhieppo Superiore dal 2009 una laurea in giurisprudenza e una lunga militanza nel PD, e Nino Bixio/Sergio Fantone, odontotecnico di 51 anni sindaco di Masserano di area centrodestra.  Il primo è il favorito, il secondo l’outsider; convitato di pietra Marco Cavicchioli.

Il sindaco di Biella che si è sottratto all’esercizio formale di un ruolo che comunque dovrà svolgere in forma più o meno surrettizia.
Chi vincerà, secondo un complicato sistema di coefficenti che conferiscono valore e peso diversi ai voti a seconda del numero di abitanti del Comune da cui arriva il consigliere votante, governerà la Provincia riformata by Matteo Renzi.  Ma in cosa consiste la “riforma” ?  Sostanzialmente nel fatto che a governarla non sarà più un organismo (consiglio e presidenza) eletto con il suffragio popolare, ma un gruppetto di eletti altrove a quella funzione designati da loro simili e complici.  Si chiama elezione di secondo livello, ma la Provincia resta, per ruolo funzione e impegni, di primo livello.  I cinque caballeros che da domani se la prenderanno in carico lo faranno gratis, che è cosa buona e giusta ma la storia finisce qui.  I costi di funzionamento (sede, personale e ammennicoli assortiti) restano, così come i debiti (8/10 milioni di euro) e l’impossibilità di riscaldare le scuole e farci la manutenzione insieme a quella delle strade e delle gallerie.
Ma allora, di cosa stiamo parlando?  Degli stracci che volano ?  Dell’ennesimo tragico carnevale della politica?  Ho un sospetto: che ci stiano ancora una volta prendendo per il deretano.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.