Seguici su

Senza categoria

Caldo record anche ad alta quota, un mini cataclisma sulle Alpi

Pubblicato

il

Il caldo record ha raggiunto anche le Alpi. E non è un bene. L’effetto dell’anticiclone africano che sta scaldando l’Italia si fa sentire anche in montagna, con lo zero termico salito oltre quota 5mila metri.

Il caldo record ha raggiunto anche le Alpi. E non è un bene. L’effetto dell’anticiclone africano che sta scaldando l’Italia si fa sentire anche in montagna, con lo zero termico salito oltre quota 5mila metri.

Ieri alla Capanna Regina Margherita (4560 metri), il più alto rifugio d’Europa che si trova sulla vetta della punta Gnifetti (gruppo del Monte Rosa), è stata raggiunta la più alta temperatura mai registrata (almeno dal 2000, quando sono stati installati i rilevatori): 9,1 gradi. Si tratta di un dato decisamente allarmante che la dice lunga sulla sofferenza delle Alpi in questa torrida estate 2015. A pagare le conseguenze più alte sono i ghiacciai, che si stanno sciogliendo a vista d’occhio.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.