Seguici su

Senza categoria

Al via i lavori per la nuova casa Seab

Pubblicato

il

Quattromila metri quadri di superficie disposti su tre piani, uno spazio esterno di ottomila metri quadri: sono a dir poco strabilianti i numeri della nuova sede della Seab di via Candelo. Lo stabile è stato presentato lunedì mattina a sindaci e giornalisti.

Quattromila metri quadri di superficie disposti su tre piani, uno spazio esterno di ottomila metri quadri: sono a dir poco strabilianti i numeri della nuova sede della Seab di via Candelo. Lo stabile è stato presentato lunedì mattina a sindaci e giornalisti. A fare gli onori di casa il presidente della società che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti, Silvio Belletti. «Per Seab – ha detto –  inizia un percorso importante. Abbiamo scelto questa struttura perchè è a due passi dal centro città. Fuori c’è anche una fermata dell’autobus, che agevola utenti e dipendenti. Per evitare disagi alle case  vicine manterremo i semirimorchi dall’altra parte».

I lavori prenderanno il via il 4 agosto: «Saranno ultimati – ha spiegato – entro il 30 aprile. In Seab lavorano più di 200 dipendenti, il che significa allestire un’area con armadietti, bagni, docce e tutto quello che serve. Abbiamo fatto un carotaggio del terreno per verificare il livello di inquinamento e abbiamo fatto eseguire una valutazione sul computo metrico, oltre che una riguardante il rischio sismico». Il fabbricato resterà più o meno come lo vedete ora, ma con serramenti e impianti tutti nuovi e il necessario adeguamento alle norme di risparmio energetico».

Lo stabile è costato 750 mila euro e per i lavori sarà speso un milione. «La palazzina –  ha mostrato il presidente – è disposta su tre piani. Sarà costruito un ascensore, ma per ora verrà allestito solo il piano terreno. Gli altri due saranno messi a norma, chissà che un giorno potremo usarli per gli uffici che ora sono in via Roma».
Presente all’incontro di lunedì, anche il vecchio proprietario della tintoria Aurora, Giuseppino Fontanella: «Dopo 40 anni – ha dichiarato un po’ malinconico – mi spiace lasciare questo posto, ma sono contento di aver venduto. E sono contento che questo stabile possa diventare utile alla collettività».

red.cr.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.