Seguici su

Senza categoria

A Mongrando si parla di rifiuti

Pubblicato

il

“Tutte le novità che stiamo introducendo nel campo della raccolta rifiuti servono a raggiungere un obiettivo, quello di arrivare il prossimo anno a introdurre la Tariffa Puntuale”. A dichiararlo è stato ieri sera il sindaco di Mongrando Tony Filoni.

“Tutte le novità che stiamo introducendo nel campo della raccolta rifiuti servono a raggiungere un obiettivo, quello di arrivare il prossimo anno a introdurre la Tariffa Puntuale”. A dichiararlo è stato ieri sera il sindaco di Mongrando Tony Filoni, nel corso della seconda serata organizzata in collaborazione con Seab per spiegare le novità che verranno introdotte in paese a partire da febbraio.

Un incontro, quello in biblioteca, ancora una volta molto affollato. “Il che mi fa particolarmente piacere – ha spiegato l’amministratore delegato di Seab Silvio Belletti – perché vuol dire che c’è molta attenzione sul tema e sono quindi sicuro che la differenziata andrà molto bene”.

Nella sostanza Belletti si è limitato a ribadire come cambierà il servizio con l’introduzione in paese della raccolta domiciliare dell’organico e la riduzione a due passaggi (in origine, caso unico, erano tre) per l’indifferenziato. Altra modifica quella relativo al ritiro degli sfalci verdi, che diventerà a chiamata. “Come è del resto in tutto il resto del Biellese” ha puntualizzato l’ad.

Dal sistema di raccolta attuale si è poi passati a parlare di Tariffa Puntuale: “L’unico modo per far sì che ognuno paghi per quello che produce – ha chiarito Belletti -. I risultati si possono vedere a Cossato, dove la differenziata è salita al 70% e il 70% degli utenti ha viso un calo delle bollette. Biella e Gaglianico hanno già dichiarato di voler seguire la stessa strada che rappresenta il futuro in questo settore”.

A chiudere la sessione, come di consueto, tante domande a cui Belletti ha puntualmente risposto, soprattutto in merito alle novità introdotte negli anni sui materiali differenziabili, l’ultima delle quali riguarda bicchieri e piatti di plastica che da quest’anno possono essere in effetti conferiti nella plastica, a differenza delle posate che vanno invece ancora nell’indifferenziato.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.