Seguici su

Politica

Registro unioni civili, si è iscritta la prima coppia

Pubblicato

il

“Nessuno lo userà”. Questa era una delle critiche mosse nei mesi scorsi al progetto di istituzione di un registro delle unioni civili a Biella.

“Nessuno lo userà”. Questa era una delle critiche mosse nei mesi scorsi al progetto di istituzione di un registro delle unioni civili a Biella. A distanza di poche settimane, la previsione si è rivelata errata: nei primi giorni di giugno la prima coppia si è iscritta al registro.

La notizia è stata diffusa anche sulla pagina Facebook della città di Biella, dove si è colta l’occasione per ricordare come funziona il registro e a chi è rivolto.

  • Chi ne ha diritto? Le coppie residenti a Biella e conviventi, anche dello stesso sesso, unite da un legame affettivo differente dalla parentela.
  • Come ci si registra? Compilando il modulo presente a questo link (http://www.comune.biella.it/…/domanda-iscrizione-registro-u…) e consegnandolo, previo appuntamento, all’ufficio anagrafe (Palazzo Oropa, via Battistero 4, orari dal lunedì al mercoledì e il venerdì dalle 8 alle 12,15 e dalle 14 alle 15, il giovedì dalle 8 alle 16). Per concordare l’appuntamento, contattare il numero di telefono 015.3507352 o la e-mail u_anagrafe@comune.biella.it
  • Quali documenti servono? Oltre al modulo compilato in ogni sua parte, è sufficiente un documento d’identità valido. Dovrà essere pagata l’imposta di bollo.
  • Quanto tempo vale la registrazione? Per sei mesi, ma se le condizioni non sono mutate rispetto alla data di iscrizione, la registrazione è ritenuta valida dagli uffici comunali anche oltre la validità. La cancellazione è automatica qualora venisse meno una delle condizioni necessarie per la registrazione, per esempio il cambio di residenza a Biella con il trasferimento in un altro comune. La cancellazione può essere richiesta dagli interessati in qualsiasi momento.
  • Il registro è pubblico? No. Contestualmente all’iscrizione, viene prodotto un attestato che viene rilasciato su richiesta anche a un solo componente della coppia registrata, pagando imposta di bollo e diritti di segreteria.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.