Seguici su

Politica

Poste Italiane chiude sei sportelli, la Provincia prepara la ribellione

Pubblicato

il

Altri dieci uffici apriranno solo tre giorni su sette.

Nonostante gli appelli degli ultimi mesi, Poste Italiane ha deciso di andare per la propria strada e di “tagliare” ben sette filiali sul territorio biellese, nell’ambito del piano di razionalizzazione: dal 7 settembre saranno chiusi gli sportelli di Oropa, Piazzo, Vigliano piazza Roma, Cossato Ponte Guelpa, Crocemosso e Pratrivero. Altri dieci (Ronco, Zumaglia, Vaglio, Soprana, Sostegno, Cerreto, Curino, Borriana, Mezzana e Donato) saranno aperti solo tre giorni su sette.

Appena appresa la notizia, la Provincia ha annunciato di voler dare battaglia.

“Ho già chiesto un’analisi di mercato ai dirigenti – spiega il presidente Ramella pralungo -, appena possibile smetteremo di utilizzare i servizi dell’azienda”.

Il presidente ha invitato anche i sindaci dei Comuni coinvolti a fare altrettanto. “Avevo ricevuto un chiaro mandato da loro – spiega -. Poste Italiane, purtroppo, ha fatto di testa sua, infischiandosene. Non possiamo fare finta di niente, è anche una questione di credibilità”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.