Seguici su

Politica

Nuovo ospedale, strade pronte per fine mese

Pubblicato

il

L’assessorato ai lavori pubblici sta tracciando un’agenda di interventi che nei prossimi mesi interesserà, a rotazione, numerose vie di Biella, con una particolarità: alcuni lavori saranno rimandati all’inizio del 2015 per dare tempo a chi ha impianti e tubature sotto il manto stradale di compiere eventuali restauri prima che sia steso l’asfalto nuovo o riposizionati i cubetti.

L’assessorato ai lavori pubblici sta tracciando un’agenda di interventi che nei prossimi mesi interesserà, a rotazione, numerose vie di Biella, con una particolarità: alcuni lavori saranno rimandati all’inizio del 2015 per dare tempo a chi ha impianti e tubature sotto il manto stradale di compiere eventuali restauri prima che sia steso l’asfalto nuovo o riposizionati i cubetti.

«Abbiamo chiesto a Cordar, Enel, Telecom, Fastweb e a tutti coloro che hanno i loro impianti sotto la superficie della strada – spiega l’assessore Valeria Varnero – di verificare eventuali  necessità operative. In questo modo potremo muoverci con la certezza di non dover dare permessi per rompere un manto stradale appena risistemato».
«La prassi non è nuova per il Comune di Biella – prosegue Varnero – ma a maggior ragione, in tempi di attenzione ai

bilanci, vogliamo che i soldi pubblici siano spesi per manutenzioni più durature possibili».

Il calendario dei lavori prevede alcune opere certe: tecnici e operai sono già al lavoro in questi giorni al Villaggio La Marmora (in via Salussola e in via Donato) e nella zona del nuovo ospedale. Qui la viabilità a servizio del presidio sanitario dovrà essere completata entro il 28 ottobre. Ogni ritardo comporterà penali per l’impresa appaltatrice.

Intorno alla metà di ottobre partiranno i lavori della posa di un tratto di fognatura per la raccolta delle acque meteoriche che interesserà i tratti stradali di via Aldo Moro – via Delleani – via Tripoli compresa la rotatoria di via Lamarmora. E la giunta di lunedì 29 settembre ha approvato il progetto esecutivo che riguarda la manutenzione dei guard rail e la raccolta delle acque superficiali nelle zone di Favaro, Barazzetto e Vandorno.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.