Seguici su

Eventi & Cultura

Cinque ristoratori contro la violenza alle donne

Pubblicato

il

Zara, Vineis, Possemato, Cibin e Ghedini posano per una significativa fotografia

L’artista biellese Paola Caramel voleva coinvolgere maggiormente gli uomini nella campagna di sensibilizzazione contro la violenza alle donne. Alla fine le è venuta l’idea di questa fotografia che ritrae cinque noti ristoratori locali in atteggiamento da guardie del corpo.
«Vogliono sembrare  degli uomini duri e intransigenti – dice Paola Caramel -,  in realtà  hanno un'anima d'oro. Amano la cucina proposta con il cuore, amano stare a contatto con la gente, elargire sorrisi e condividere conoscenze. Cinque uomini con differenti caratteristiche, provenienti da esperienze altrettanto differenti ma… due punti cardine in comune.
«Il primo – prosegue Caramel – è la cucina, appunto. Cinque uomini, cinque ristoranti. Cinque realtà biellesi con un solo denominatore comune: il desiderio di nutrire non solo il corpo. Anche lo spirito. Il secondo: no alla violenza contro le donne»
Racconta Edo, uno dei cinque soggetti fotografati: «Qualcosa dovevamo fare, fino a qualche anno fa non se ne parlava, ora sappiamo tutto, non possiamo continuare a fare finta che il problema non esista, soprattutto noi uomini. Questo dovrebbe dare un segnale forte: noi stiamo dalla parte delle donne, le difendiamo, le proteggiamo (ecco il perché di occhiali scuri e braccia incrociate da body guard!) ma soprattutto, attento a quello che fai, uomo, sei osservato! Abbiamo quindi concluso che l'unico gesto simbolico, anche se microscopico per carità, era quello di metterci la faccia! Nel bene e nel male, sul territorio siamo personaggi conosciuti e quale idea, migliore di una pubblica dichiarazione, potevamo trovare? E attenzione, non ci interessano ideologie, fedi, partiti politici, solo il fondamentale rispetto umano entro cui la violenza è comunque e sempre un atto da condannare. Senza se e senza ma.”

Nella foto, da sinistra: Nico Zara “Il Talucco” Valdengo; Sergio Vineis “Il Patio” Pollone; Benito Maria Possemato “Stazione Cucco” Biella Piazzo; Edoardo Cibin “At Home” Biella; Gigi Ghedini “Al Venti” Biella.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.