Seguici su

Eventi & Cultura

Cinque mostre temporanee in città

Pubblicato

il

Sono cinque le mostre temporanee aperte in città in questi giorni. A Palazzo Ferrero c’è Wildlife, la rassegna fotografica delle immagini premiate al concorso internazionale del Museo di Storia Naturale di Londra (orari sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 19, ingresso 5 euro). Alla Biblioteca Civica di piazza Curiel e a quella dei ragazzi a Villa Schneider si sviluppa la mostra “Le Petit Prince”, dedicata ad Antoine de Saint-Exupéry e al suo capolavoro. Sabato alle 10,30 è in programma anche il laboratorio, per giovani lettori tra i 7 e gli 11 anni, “In viaggio con il Piccolo Principe”, gratis ma a prenotazione obbligatoria allo 015.351300. Al Museo del Territorio (orari: giovedì e venerdì 10-12,30 e 15-18,30, sabato e domenica 15-18,30) sono aperte le mostre “La pittura divisa: da Pellizza da Volpedo a Carrà”, “Archeologia in guerra” e “Neb Ankh, l’Egitto funerario di Ernesto Schiaparelli”. Collegata a quest’ultima, alle 21 di venerdì, è in programma la conferenza di Paolo Del Vesco, curatore del Museo Egizio di Torino. E sabato alle 15,30 è in programma anche un laboratorio per ragazzi dal titolo “Il mondo sotterraneo degli egizi”, con prenotazione obbligatoria allo 015.2529345.

Sono cinque le mostre temporanee aperte in città in questi giorni. A Palazzo Ferrero c’è Wildlife, la rassegna fotografica delle immagini premiate al concorso internazionale del Museo di Storia Naturale di Londra (orari sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 19, ingresso 5 euro). Alla Biblioteca Civica di piazza Curiel e a quella dei ragazzi a Villa Schneider si sviluppa la mostra “Le Petit Prince”, dedicata ad Antoine de Saint-Exupéry e al suo capolavoro. Sabato alle 10,30 è in programma anche il laboratorio, per giovani lettori tra i 7 e gli 11 anni, “In viaggio con il Piccolo Principe”, gratis ma a prenotazione obbligatoria allo 015.351300. Al Museo del Territorio (orari: giovedì e venerdì 10-12,30 e 15-18,30, sabato e domenica 15-18,30) sono aperte le mostre “La pittura divisa: da Pellizza da Volpedo a Carrà”, “Archeologia in guerra” e “Neb Ankh, l’Egitto funerario di Ernesto Schiaparelli”. Collegata a quest’ultima, alle 21 di venerdì, è in programma la conferenza di Paolo Del Vesco, curatore del Museo Egizio di Torino. E sabato alle 15,30 è in programma anche un laboratorio per ragazzi dal titolo “Il mondo sotterraneo degli egizi”, con prenotazione obbligatoria allo 015.2529345.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.