Seguici su

Economia

Rifiuti, la tassa della vergogna

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi sono state recapitate le bollette per l’immondizia. E’ stata una vera e propria doccia fredda per  364 attività commerciali  che hanno subìto una maggiorazione rispetto allo scorso anno di circa il 100%.

“La situazione è drammatica ma è ancora possibile porre rimedio”. Non usa mezzi termini Silvio Belletti, presidente di Seab, la società che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti in città. Nei giorni scorsi sono state recapitate le bollette per l’immondizia. E’ stata una vera e propria doccia fredda per  364 attività commerciali  che hanno subìto una maggiorazione rispetto allo scorso anno di circa il 100%.

Si tratta per lo più di bar, ristoranti e operatori nel campo alimentare. E mentre i cittadini gioiscono per il calo della bolletta stimato intorno al 16%, alcuni commercianti, di fronte a quest’ultima mazzata, stanno seriamente prendendo in considerazione l’ipotesi di gettare la spugna e abbassare la saracinesca.

Elisabetta Ferrari

Ampio serfvizio sulla Nuova Provincia di Biella in edicola oggi a solo 1,20 euro

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.