Economia
Cerchi un’occupazione? Potresti lavorare nei musei

Torna anche quest’anno il progetto Rete Museale Biellese, che nel 2015 coinvolgerà 23 siti e necessita quindi di personale.
Torna anche quest’anno il progetto Rete Museale Biellese, che nel 2015 coinvolgerà 23 siti e necessita quindi di personale.
Gli obiettivi sono garantire l’apertura coordinata dei molti luoghi peculiari presenti sul territorio biellese (ecomusei, piccoli musei, altri siti d’interesse), migliorare l’accoglienza e l’accompagnamento dei visitatori, affiancando gli esperti locali con giovani operatori appositamente selezionati e formati, creare una piccola opportunità di lavoro e diffondere la conoscenza del patrimonio locale per una valorizzazione a rete.
Nei giorni scorsi è stato pubblicati il bando di selezione (rete_museale_bando.pdf) e il modulo di ammissione (Rete_museale_Modulo_di_ammissione.doc).
La domanda d’ammissione dovrà essere inviata tramite posta elettronica (assieme agli altri materiali richiesti dal bando) all’Ecomuseo Valle Elvo e Serra entro mercoledì 15 aprile 2015, all’indirizzo coordinatore@ecomuseo.it
Il bando e il modulo sono scaricabili anche dal sito http://www.atl.biella.it/rete-museale
Nel 2014 la Rete Museale Biellese, coordinata dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con l’Ecomuseo del Biellese, ha coinvolto 21 ecomusei e piccoli musei situati in 18 comuni della provincia di Biella. Favorendo la condivisione di risorse e finalità tra molti attori pubblici e privati, il progetto ha valorizzato i patrimoni messi in rete con il coinvolgimento di 42 giovani operatori museali, appositamente selezionati, formati e remunerati, che hanno affiancato i gestori dei siti garantendone un’apertura costante e coordinata per 20 domeniche consecutive e 2 festività (dal 1 giugno al 12 ottobre), per complessivi 13148 visitatori (+20% rispetto all’edizione 2013).
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
