Seguici su

Cronaca

“Vuole abbonarsi alla rivista della Polizia?”. Occhio, è una truffa

Pubblicato

il

La fantasia dei truffatori sembra essere infinita. Ogni giorno se ne inventano una per raggirare il prossimo, arrivando addirittura a spacciarsi per… poliziotti.

La fantasia dei truffatori sembra essere infinita. Ogni giorno se ne inventano una per raggirare il prossimo, arrivando addirittura a spacciarsi per… poliziotti.

A lanciare l’allarme è stata proprio la Polizia di Stato (quella vera), dopo aver ricevuto diverse segnalazioni di inviti telefonici da parte di sedicenti appartenenti alle forze dell’ordine a sottoscrivere abbonamenti a una rivista della polizia. La Questura ha quindi ribadito con decisione di non aderire ad alcuna richiesta di questo tipo.

“L’unica rivista ufficiale – viene chiarito – è “Polizia Moderna”, la cui redazione non contatta, né telefonicamente né con altri metodi, le persone a casa o altrove al fine di sottoscrivere contratti di abbonamento. Le uniche modalità di attivazione dell’abbonamento al periodico, infatti, sono quelle indicate sul nostro sito istituzionale”.

“Si ribadisce – concludono dalla Questura – di diffidare da chiunque proponga tale tipo di abbonamento e di contattare immediatamente il 113 o di recarsi presso i nostri uffici per segnalare quanto accaduto fornendo, se possibile, elementi utili per l’identificazione dei responsabili”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.