Seguici su

Cronaca

Vende l’auto, incassa l’acconto e… sparisce

Pubblicato

il

L’acquisto di un’auto on line si è rivelato essere una grossa fregatura per un biellese.

L’acquisto di un’auto on line si è rivelato essere una grossa fregatura per un biellese.

L’uomo, residente a Camandona, ha trovato su internet un annuncio relativo ad una Volkswagen Passat. Interessato al veicolo, ha contattato il presunto proprietario, Sandro F., 49enne di Bergamo. I due hanno preso accordi e perfezionato la vendita dell’auto per 3200 euro.

A quel punto l’acquirente biellese ha versato mille euro di account su due diverse Poste Pay (500 euro su una carta e altri 500 sull’altra). Una volta effettuato il pagamento, sono iniziati i guai. Il venditore, infatti, non rispondeva più alle telefonate e il suo cellulare risultava essere spento.

All’uomo di Camandona non è rimasto altro da fare che rivolgersi ai carabinieri per denunciare la truffa.

I militari dell’Arma hanno scoperto che il presunto responsabile aveva già precedenti per episodi simili e che i due numeri di telefono forniti (disattivati subito dopo la conclusione dell'”affare”) risultavano intestati a due persone di origine straniera.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.