Seguici su

Cronaca

Tre alpinisti muoiono in Valsavarenche dopo un volo di 300 metri

Pubblicato

il

Tragedia in Valsavarenche. Tre alpinisti sono morti dopo un volo di 300 metri. Una caduta quasi inspiegabile da una cresta sul filo dei tremila metri ha scaraventato a valle la guida alpina Alessandro Bosio, 38 anni e due suoi clienti olandesi, padre e figlio, di circa 20 e 60 anni. Sono morti  dopo un salto nel vuoto di più di 300 metri ai piedi della becca di Monciair (3.544 mt) che sta sullo spartiacque tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, nella zona del Gran Paradiso.

Tragedia in Valsavarenche. Tre alpinisti sono morti dopo un volo di 300 metri. Una caduta quasi inspiegabile da una cresta sul filo dei tremila metri ha scaraventato a valle la guida alpina Alessandro Bosio, 38 anni e due suoi clienti olandesi, padre e figlio, di circa 20 e 60 anni. Sono morti  dopo un salto nel vuoto di più di 300 metri ai piedi della becca di Monciair (3.544 mt) che sta sullo spartiacque tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, nella zona del Gran Paradiso.

Erano partiti all’alba dal rifugio Vittorio Emanuele II. Alle 12, nel momento dell’incidente, procedevano legati ‘in conserva’ lungo la via normale, probabilmente in discesa, e si trovavano in un punto che non presenta particolari difficoltà alpinistiche.

“E’ difficile dire con precisione cosa sia successo – spiega il maresciallo Delfino Viglione, comandante del Soccorso alpino della guardia di finanza (Sagf) di Entreves – le condizioni generali erano discrete, è possibile che uno dei tre sia inciampato e abbia trascinato con sé gli altri due”.

Dal rifugio qualcuno ha visto i segni della caduta sul nevaio e ha chiamato immediatamente i soccorsi. Gli uomini del Soccorso alpino valdostano e del Sagf trasportati in elicottero non hanno potuto far altro che recuperare i corpi e ricomporli all’obitorio di Courmayeur.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.