Seguici su

Cronaca

“Spostare i disagiati dai giardini Zumaglini non serve a nulla”

Pubblicato

il

Il Comune di Biella parteciperà all’incontro convocato per i primi giorni di  settembre in Questura per esaminare la situazione dei giardini Zumaglini. «Stiamo lavorando in collaborazione con il Questore per affrontare il tema – spiega l’assessore ai servizi sociali Francesca Salivotti -. Abbiamo coinvolto altri servizi sanitari e il mondo dell’associazionismo. Lo scopo è di riflettere insieme se e quali siano le possibili azioni perseguibili, nell’ottica condivisa che non è possibile unicamente pensare a interventi repressivi, ovvero gli interventi della polizia».

Il Comune di Biella parteciperà all’incontro convocato per i primi giorni di  settembre in Questura per esaminare la situazione dei giardini Zumaglini. «Stiamo lavorando in collaborazione con il Questore per affrontare il tema – spiega l’assessore ai servizi sociali Francesca Salivotti -. Abbiamo coinvolto altri servizi sanitari e il mondo dell’associazionismo. Lo scopo è di riflettere insieme se e quali siano le possibili azioni perseguibili, nell’ottica condivisa che non è possibile unicamente pensare a interventi repressivi, ovvero gli interventi della polizia».

La situazione nel parco pubblico nel cuore di Biella è tenuta costantemente sotto controllo, non soltanto dalle forze dell’ordine. Da giorni le pattuglie notturne della polizia municipale sorvegliano la zona, senza che abbiano mai situazioni né di rischio né di disagio tra quelle segnalate nei giorni passati (persone che passavano la notte dormendo sulle panchine, gruppi che bivaccavano sui viali per bere alcolici).

Ci sono questioni legate al disagio – aggiunge il sindaco Marco Cavicchioli -, ma non si possono risolvere con un’ordinanza. Spostare le persone che stazionano abitualmente ai giardini Zumaglini in un altro posto non risolve nulla, crea soltanto ulteriori polemiche».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.