Seguici su

Cronaca

Sospetti di imbrogli per il fenomeno biellese degli scacchi

Pubblicato

il

Ribaltava ogni pronostico battendo avversari ben più quotati di lui, adesso è sospettato di frode sportiva. Brutta tegola per Arcangelo Ricciardi, apicoltore cossatese che stava stupendo tutti nel mondo scacchistico.

Ribaltava ogni pronostico battendo avversari ben più quotati di lui, adesso è sospettato di frode sportiva. Brutta tegola per Arcangelo Ricciardi, apicoltore cossatese che stava stupendo tutti nel mondo scacchistico. Uno stupore che ben presto si è trasformato in sospetto a Imperia, dov’era in corso il Festival scacchistico internazionale e dove l’outsider stava liquidando maestri e campioni sulla carta inarrivabili per lui.

Gli organizzatori hanno quindi deciso di “attenzionarlo” e di tendergli una sorta di trappola prima del match col campione russo Igor Naumkin, facendogli attraversare un metal detector che al suo passaggio si è messo a suonare. 

“Grazie al lavoro degli arbitri e all’uso del metal detector – si legge in un comunicato degli organizzatori del torneo – il giocatore Ricciardi Arcangelo, sospettato di comportamenti illeciti visti i sorprendenti risultati, è stato trovato in possesso di una microtelecamera e di conseguenza espulso dal torneo prima dell’inizio del turno di oggi sabato 5 settembre”.

Dal canto suo, Ricciardi si è difeso sostenendo che quello sotto la sua camicia fosse un semplice ciondolo. Una spiegazione che – vista anche la presenza di fili sotto gli abiti – non ha convinto l’arbitro, secondo il quale si trattava di una microtelecamera. Il giocatore è stato quindi espulso per “cheating”. Probabilmente Ricciardi ricorrerà contro questa decisione.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.