Seguici su

Cronaca

Sequestrati 3000 fidget spinner: erano pericolosi

Pubblicato

il

Non si sa se riducessero davvero lo stress, ma di certo erano pericolosi per chi li avesse utilizzati. La Guardia di finanza ha effettuato nel Torinese uno dei primi sequestri in Italia di fidget spinner, il passatempo preferito di questa estate. Sono circa 3mila le trottole colorate sequestrate, rispettivamente in due negozi di Condove e Santena.

Non si sa se riducessero davvero lo stress, ma di certo erano pericolosi per chi li avesse utilizzati.

La Guardia di finanza ha effettuato nel Torinese uno dei primi sequestri in Italia di fidget spinner, il passatempo preferito di questa estate. Sono circa 3 mila le trottole colorate sequestrate, rispettivamente in due negozi di Condove e Santena.
Le trottole erano poste in vendita al pubblico senza le prescritte certificazioni, quali la marcatura CE, i dati del produttore, dell’importatore e distributore. Erano inoltre sprovviste delle avvertenze dei rischi derivanti da un uso improprio del prodotto.

Alcuni dei fidget spinner presentavano, infine, anomalie non di poco conto, come per esempio le estremità appuntite anziché arrotondate, tali da provocare danni ai denti e agli occhi se utilizzati non in modo corretto.

I due imprenditori titolari degli esercizi commerciali in questione sono stati denunciati. Oltre alle sanzioni amministrative, rischiano sino a 4 anni di carcere.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.