Seguici su

Cronaca

Sequestrate 3.800 tonnellate di riso biologico

Pubblicato

il

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Vercelli.

Le Fiamme Gialle, avvalendosi della collaborazione dell’Arpa, hanno infatti sottoposto a sequestro preventivo oltre 3.800 tonnellate di “riso biologico”.

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Vercelli.

Le Fiamme Gialle, avvalendosi della collaborazione dell’Arpa, hanno infatti sottoposto a sequestro preventivo oltre 3.800 tonnellate di “riso biologico”.

L’indagine ha svelato una presunta frode – denunciata peraltro l’anno scorso anche da una nota trasmissione televisiva – commessa da alcuni agricoltori che avrebbero utilizzato diserbanti non ammessi in agricoltura biologica allo scopo di aumentare le rese per ettaro, in quanto il riso bio viene pagato sul mercato il triplo rispetto a quello prodotto in agricoltura convenzionale (che, invece, ammette l’uso di diserbanti per combattere le erbe infestanti).

Dopo un’attenta analisi sulla platea dei produttori autorizzati dalla Regione Piemonte a coltivare secondo metodo biologico, si è proceduto al prelievo di campioni di terreno, acque, piantine di riso su diversi appezzamenti scelti tra quelli coltivati secondo metodo biologico, appartenenti ai soggetti di cui si sospettava la frode.

L’esito delle indagini tecniche effettuate su incarico della Procura nei laboratori dell’Arpa ha consentito di evidenziare la presenza di prodotti fitosanitari non consentiti in agricoltura biologica in percentuali variabili, ma tutte superiori ai limiti di tolleranza.

Le sostanze rinvenute nei campioni sono comunque normalmente utilizzate in agricoltura convenzionale e non sono dannose per la salute umana.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.