Seguici su

Cronaca

“Rifiuti tossici a Cossato”

Pubblicato

il

Ci sono anche due biellesi nell’inchiesta su una maxi truffa alle Ferovie dello Stato. Si tratta di Rino Bazzani, di Cossato, e Sergio Vallivero, di Ponderano, rispettivamente presidente e amministratore delegato della società BF srl di Cossato, che si occupa di smaltimento di rifiuti inerti. Sono accusati di avere smaltito in una discarica di via per Castelletto Cervo pietrisco contenente amianto senza rispettare le norme previste per i rifiuti pericolosi, ottenendo così un illecito profitto

Ci sono anche due biellesi nell’inchiesta su una maxi truffa alle Ferovie dello Stato. Si tratta di Rino Bazzani, di Cossato, e Sergio Vallivero, di Ponderano, rispettivamente presidente e amministratore delegato della società BF srl di Cossato, che si occupa di smaltimento di rifiuti inerti. Sono accusati di avere smaltito in una discarica di via per Castelletto Cervo pietrisco contenente amianto senza rispettare le norme previste per i rifiuti pericolosi, ottenendo così un illecito profitto

L’inchiesta, svolta dalla procura di Novara e dalla Direzione distrettuale antimafia, coinvolge 24 persone e ipotizza una truffa ai danni delle Ferrovie dello stato di circa 13 milioni di euro. In sostanza, le aziende coinvolte avrebbero fatturato costi di smaltimento non  realmente sostenuti. Il pietrisco contenete amianto proveniva dalla costruzione del passante ferroviario di Torino.

Bazzani e Vallivero sono difesi dall’avv. Andrea Milani di Torino, che smentisce ogni ipotesi di reato. “Per quanto era a conoscenza dei miei clienti – dice – i rifiuti portati nel Biellese erano normali e non speciali ed erano stati ricevuti e pagati come tali”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.