Seguici su

Cronaca

Pistacchi “tarocchi” venduti come prestigiosi Di Bronte Dop

Pubblicato

il

Venivano venduti come pistacchi di Bronte Dop, ma in realtà erano pistacchi normalissimi. È un’azienda biellese la vittima della truffa contestata a una ditta siciliana. La società della nostra provincia specializzata nella preparazione di semilavorati per le industrie si era appena rifornita di quattro partite da 400 chili di pistacchi l’una.

Il raggiro è stato scoperto dai carabinieri del Nas durante un controllo in un esercizio commerciale di Verbania, che si era rifornita dei pistacchi in questione dall’inconsapevole azienda biellese. Quest’ultima ha fornito ai militari tutte le informazioni sulla provenienza del prodotto. È stato così scoperto che a venderli era una ditta siciliana che non risultava iscritta al Consorzio di tutela del pistacchio di Bronte e quindi non aveva alcun titolo per utilizzare il marchio. La titolare dell’impresa catanese, una donna di 22 anni, è stata denunciata.
Le indagini sono tuttora in corso.

Venivano venduti come pistacchi di Bronte Dop, ma in realtà erano pistacchi normalissimi. È un’azienda biellese la vittima della truffa contestata a una ditta siciliana. La società della nostra provincia specializzata nella preparazione di semilavorati per le industrie si era appena rifornita di quattro partite da 400 chili di pistacchi l’una.

Il raggiro è stato scoperto dai carabinieri del Nas durante un controllo in un esercizio commerciale di Verbania, che si era rifornita dei pistacchi in questione dall’inconsapevole azienda biellese. Quest’ultima ha fornito ai militari tutte le informazioni sulla provenienza del prodotto. È stato così scoperto che a venderli era una ditta siciliana che non risultava iscritta al Consorzio di tutela del pistacchio di Bronte e quindi non aveva alcun titolo per utilizzare il marchio. La titolare dell’impresa catanese, una donna di 22 anni, è stata denunciata.
Le indagini sono tuttora in corso.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.