Seguici su

Cronaca

Piazza Casalegno è diventato un luogo di spaccio della droga

Pubblicato

il

Profughi, senza fissa dimora, tossicodipendenti, alcolizzati. Trascorrono le loro giornate tra i giardini Zumaglini, via Lamarmora e l’area attorno al centro commerciale. Una presenza, la loro, che dura ormai da talmente tanto tempo da essere diventata normale. Chi ogni giorno passa per questa zona del centro non ci fa quasi più caso.

Profughi, senza fissa dimora, tossicodipendenti, alcolizzati. Trascorrono le loro giornate tra i giardini Zumaglini, via Lamarmora e l’area attorno al centro commerciale. Una presenza, la loro, che dura ormai da talmente tanto tempo da essere diventata normale. Chi ogni giorno passa per questa zona del centro non ci fa quasi più caso.
Ora, però, alcune persone che vivono nella zona sembrano essersi stancate. La classica “goccia” che ha fatto traboccare il vaso è rappresentata dall’aumento del numero di piccoli spacciatori che scelgono il piazzale Casalegno e le aree vicine per smerciare il loro prodotto.
Il paradosso della piazza in cui nessuno ti vede grazie alla… crisi
Le piazze normalmente sono luoghi frequentati. Almeno in centro. E’ difficile, quindi, immaginare che quella che oltretutto è un’area commerciale possa diventare una delle mete preferite per traffici non troppo leciti. Eppure è quanto successo a piazza Casalegno.
«Le vede tutte queste vetrine vuote? – chiede un commerciante della zona – Se i negozi fossero aperti forse sarebbe tutto diverso. Invece, alla luce di questa situazione, l’area è diventata sempre meno frequentata. E il degrado è aumentato. Ogni gruppo ha il suo posto. C’è l’angolo dei tossici, quello dei bevitori, quello dei ragazzini sbandati, quello degli extracomunitari…».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.