Seguici su

Cronaca

Ordina delle divise da chef poi finisce nei guai

Pubblicato

il

Capita spesso di rimanere delusi dopo aver acquistato della merce, ma denunciare lo smarrimento degli assegni utilizzati per pagare il conto non è mai una buona idea.

E’ stato denunciato per questa ragione (truffa e falsità ideologica commessa da privato in un atto pubblico) un uomo di 45 anni residente a Cossato.

Capita spesso di rimanere delusi dopo aver acquistato della merce, ma denunciare lo smarrimento degli assegni utilizzati per pagare il conto non è mai una buona idea.

E’ stato denunciato per questa ragione (truffa e falsità ideologica commessa da privato in un atto pubblico) un uomo di 45 anni residente a Cossato.

Qualche tempo fa ha ordinato delle divise da chef presso una sartoria, per un costo totale di 350 euro. Ha quindi saldato quanto dovuto con un assegno, ma all’arrivo degli abiti è rimasto insoddisfatto, forse non erano stati realizzati come da lui desiderato. Così si è recato dai carabinieri ed ha denunciato lo smarrimento dell’assegno, che di conseguenza è stato bloccato quando i titolari della sartoria hanno tentato di riscuoterlo.

Molto probabilmente il 45enne, incensurato, non pensava di fare qualcosa di sbagliato. La legge, però, non ammette né ignoranza né leggerezze e inevitabilmente l’uomo è stato denunciato.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.