Seguici su

Cronaca

Nel Biellese un immobile della mafia

Pubblicato

il

E’ stato toccato anche il Biellese dalla maxi-operazione che ha portato al sequestro e alla confisca di 124 immobili (tra i quali anche frutteti, appezzamenti di terra, orti e maneggi), tre società e 81 conti correnti bancari, il tutto per un valore di oltre 5 milioni di euro, riconducibili a due professionisti legati alla criminalità organizzata, indagati dalla Procura di Milano.

E’ stato toccato anche il Biellese dalla maxi-operazione che ha portato al sequestro e alla confisca di 124 immobili (tra i quali anche frutteti, appezzamenti di terra, orti e maneggi), tre società e 81 conti correnti bancari, il tutto per un valore di oltre 5 milioni di euro, riconducibili a due professionisti legati alla criminalità organizzata, indagati dalla Procura di Milano.

Tra gli immobili finiti nel mirino della Direzione distrettuale antimafia di Milano, infatti, c’è anche uno stabile situato sul nostro territorio provinciale, probabilmente nella valle di Mosso.

L’ipotesi degli inquirenti è che si tratti di beni riconducibili a due professionisti considerati legati alla criminalità organizzata e in particolare alla famiglia Mangano, due fratelli di origine calabrese indagati dalla Procura per associazione a delinquere di stampo mafioso.

Ulteriori dettagli in edicola domani sulla Nuova Provincia di Biella, a soli 1,20 euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.